Il successo del cortometraggio A un passo dal cuore, proiettato al Cinema Garden gremito in ogni ordine di posto, non arresta la sua corsa, ma vola verso i David di Donatello. La produzione sta infatti preparando l’iscrizione al prestigioso premio del cinema italiano. La brava e fortunata scrittrice cosentina Daniela Santelli, dal cui libro edito dalla Bertoni di Perugia è nato un corto diretto dal regista Giuliano Pagani, ora mira alla partecipazione dei David di Donatello. Uno dei premi più ambiti a livello nazionale.
Al Cinema Garden il cortometraggio “A un passo dal cuore”
Nei giorni scorsi, durante la serata di presentazione del cortometraggio al Cinema Garden, la scrittrice è stata premiata quale eccellenza calabrese, dalla dottoressa Anna Maria Schifino che in qualità di presidente ha consegnato alla stessa la Targa Artisti Eccellenze Calabresi. È stata una serata impeccabile ed emozionante, professionalmente condotta da Pasquale Nigro. L’apertura del sipario ha presentato da subito la visione d’insieme di coloro che hanno fatto parte del corto. Uno accanto all’altro erano disposti i protagonisti principali (Giulia) Raffaella Reda, (Stefano) Costantino Comito e (Simone) Mikael Santelli. Da Genova ha presenziato Giuliano Pagani il regista del cortortometraggio, l’editore Bertoni di Perugia, Ermanno Reda in qualità di produttore esecutivo, e Gianfranco Confessore direttore della fotografia.
Sulle note della pianista Veronica Rudian
Le note di Veronica Rudian, impeccabile pianista genovese, scelta per le musiche del film, hanno dato all’evento, una suggestiva ed elegante linea melodica. Tutto studiato ad arte e nulla lasciato al caso. Anche l’unica poltrona vuota sul palco, tra le tante occupate dai protagonisti, ha creato da subito, aspettative e curiosità da parte dei numerosi spettatori presenti in sala. Ma l’entrata della scrittrice Santelli ha dissipato oltremodo ogni pensiero. Ondeggiando con fare elegante, avvolta dall’emozione e da un bellissimo vestito a sirena color rosa antico che parlava di lei, è entrata sulla scena quasi in punta di piedi. Palesemente emozionata, il suo turbamento e la trepidazione hanno creato subito phatos in platea, e ognuno immedesimandosi, ha trattenuto il respiro. Ma un caloroso applauso ha poi finalmente rotto il ghiaccio, fugando ogni incertezza.
La presentazione del cortometraggio articolata in due momenti
La prima parte dello spettacolo è stata destinata all’interviste dello staff, intervallata da canzoni interpretate dal presentatore Pasquale Nigro su richiesta della Santelli. La seconda al cortometraggio, che ha portato in sala l’amore, e nello specifico, quello tormentato di Giulia giovane avvocatessa, protagonista invaghita di un suo collega. Il primo incontro tra i due, avviene proprio sulle scale del tribunale cosentino, che un fortuito incidente li dispone occhi negli occhi. Da qui scatta il tormentato amore tra i due protagonisti. Il regista Pagani, per realizzare buona parte della sceneggiatura si è avvalso del comune di Rende e il tribunale di Cosenza.
Al primo ciak, la bellissima inquadratura, ricade all’interno di Villa Giorgio, ubicata nei dintorni di Cosenza. Il mobilio di gusto classico arricchisce la scena di apprezzabile eleganza. Ambiente nel quale vive la protagonista Giulia, che trasognante, si accosta alla finestra della camera da letto, perdendo il contatto con la realtà. Con fare introspettivo la sua voce inizia a raccontare la storia accompagnata dallo scorrere di bellissime immagini, deliziate dalle note musicali di Veronica Rudian al pianoforte. Gli applausi accompagnano i titoli di coda e il cast, che ritorna sul palco per ringraziare il pubblico, chiude l’evento.
Le dichiarazioni di Daniela Santelli
“E’ stata una serata stupefacente, io e tutta la produzione siamo rimasti pienamente soddisfatti e ringraziamo il Cinema Garden che ci ha ospitato. L’amore ha trionfato anche questa volta. Ora si pensa al film e sono felice di essere stata già contattata, in questi giorni, da alcune produzioni interessate al progetto. Ora, chiuso un capitolo ne apriamo un altro, ricordando che la serata della presentazione è stata una meta e mai un approdo. Naturalmente porterò con me lo staff tecnico del corto, Giuliano Pagani, Ermanno Reda, Gianfranco Confessore, Veronica Rudian, Caterina De Salvo e l’attore Mikael Santelli. Ora non ci resta che continuare a sognare, puntando lo sguardo verso la prossima partecipazione: quella ai David di Donatello”.
Un noto regista svedese Ingmar Bergman, affermò: ” Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”. È ciò che auguriamo alla scrittrice Daniela Santelli e a tutto lo staff de “A un passo dal cuore”, un libro che a quanto pare diventerà presto un film di successo. Intanto buon lavoro alla produzione che è già al lavoro per far partecipare il lavoro cinematografico al David di Donatello.
(Foto Daniela Santelli)
Complimenti!