Giornata storica per la cultura calabrese - itCosenza

itCosenza

ARTE CULTURA

Giornata storica per la cultura calabrese

Inaugurazione Rassegna Artisti Calabresi

Giornata storica, per la cultura calabrese che, in occasione della presentazione del “Saggio” Focus sull’arte contemporanea in Calabria”. Rubbettino Editore, di Enzo Le Pera, Gianluca Covelli e Ghislain Mayaud, che per l’occasione ha raccolto presso il Museo dei Bretti e degli Enotri gran parte degli Artisti. Molti affermati e famosi oltre i confini della stessa Calabria e anche Nazionali, che hanno di fatto scritto la storia della pittura contemporanea in Calabria.

Patron degli artisti calabresi

Vincenzo Le Pera, noto gallerista del Triangolo di Cosenza, oggi posso affermare “Patron degli Artisti Calabresi” titolare dell’unica delle Gallerie Storiche, della Città di Cosenza, che non ha mai chiuso i battenti, e che tra mostre proposte e saggi, ha di fatti, nel tempo, con le varie rassegne ospitate e opere commercializzate, valorizzato il patrimonio dell’Arte Pittorica dagli anni 1970 in poi, raccontandone poi nei vari cataloghi gli aspetti critici evidenziando i contesti storici.

Inaugurazione Rassegna Artisti Calabresi
Inaugurazione Rassegna Artisti Calabresi – foto di Sante Blasi da Facebook

Una significativa raccolta di opere d’arte contemporanea

Per l’occasione, ha raccolto ed esposto le opere di molti pittori, che si sono ritrovati riuniti, nella bella cornice del Museo dei Bretti. Bellissima pagina, davvero emozionante, il ritrovarsi tutti insieme dopo svariati anni. E chi non ha potuto era presente con una sua Opera. Il Saggio è stato poi presentato, oltre che da Enzo Le Pera, da Gianluca Covelli, e Ghislain Mayaud, da Maurizio Vitiello, Sociologo, dopo i saluti del Direttore del Museo Marilena Cerzoso. È seguita poi l’apertura, della rassegna d’arte, di 35 artisti calabresi, tra i maggiori, attualmente operanti sul territorio e fuori regione.

Giornata storica-dichiara Massimiliano Farragina

“Coraggio, fortissimo a proseguire, insistere, credere nel mio percorso, ricerca sperimentazione artistica. Sono felice di condividere questo progetto con tutti coloro che credono in me, che mi sostengono. L’evento di oggi pomeriggio è il risultato di un lungo lavoro di studio, osservazione, memoria, ma soprattutto di visione delle cose, di profezia. Senza l’ambizione positiva di esercitare la professione vocazione di artista, storico dell’arte, critico, gallerista, questi miracoli culturali non sarebbero possibili. La mia pubblica gratitudine a tutti, nessuno escluso, coloro che hanno promosso, individuato, sostenuto, nel tempo identità artistiche oggi eccellenze. “È quanto afferma Massimiliano Ferragina, che fa comprendere bene il clima festoso, sincero e gioioso il trovarsi e godersi le opere esposte ma soprattutto rivivere con il racconto il percorso dei vari artisti che hanno scritto con le loro opere un pezzo di storia della nostra Calabria.

Giornata storica per la cultura calabrese ultima modifica: 2019-12-12T20:04:56+01:00 da Sante BLASI

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top