Grande successo per adesioni e partecipazione per il primo stage di Esse Calcio. Si può tranquillamente dire che la giornata meteorologicamente un po’ bizzarra, non ha fermato la responsabile Nazionale di Esse Calcio, l’avvocato Daniela Santelli e il suo team vincente. Infatti, nonostante il brutto tempo, al Centro sportivo Marca di Cosenza ha avuto luogo il primo evento calcistico firmato Esse Calcio. Un lavoro duro ma appagante, che ha visto protagonista il direttivo capitanato, dalla procuratrice cosentina e poi dall’instancabile mister Giovanni Crupi. A coadiuvarli, Gianluca Angotti, Luca Bellisario e Rosy Zanfino. Senza dimenticare gli altri componenti di Esse Calcio: Ferruccio Tomasi, Matteo Rescia, Teresa Intrieri, Vincenza Lorè, Anna Maria Coscarello, Marcello Martucci, Domenico Capogreco, Luigi Carrera. E, ancora, Luigi Illustre, Tonino Retico, Antonio Gravinese, Giuseppe Medaglia e Saro Bellè. Si è trattato del primo stage organizzato in Calabria dopo la pandemia, con ragazzi provenienti da più parti d’Italia. Presenti piccoli calciatori provenienti anche da Basilicata, Puglia, Campania, Marche, Sicilia e Lazio.
Successo per il primo stage di Esse Calcio: osservatori e procuratori presenti
Lo scopo principale dell’iniziativa è quello di valorizzare i giovani calciatori, precisamente quelli nati dal 2002 al 2009. In campo si sono susseguite le partite alla presenza di club importanti, come l’F.C. Crotone, rappresentato dal responsabile del settore giovanile Francesco Farina, della U.S. Vibonese, col responsabile del settore giovanile Carlo Lico e del segretario Domenico Varriale. E poi ancora, dei DS Marcello Martucci e Tonino Retico, del Talent Scout del Cosenza Calcio Benedetto Pugliese. Presenti anche il talent Scout Salvatore Garritano, il procuratore Pio Turano ed il mister Uefa A Gabriele Giannini. Una giornata di calcio di qualità, ma anche di confronto e di divertimento. Sul rettangolo di gioco si sono alternati ragazzi di ogni età e di regioni diverse, con il loro numero di maglia pronti a dare il massimo. Il tutto sotto le direttive del mister Crupi e del mister Ferruccio Tomasi. Un modo per tornare alla normalità. La passione per lo sport ha dimostrato che non conosce distanza, e non teme neanche i lampi, i tuoni e la pioggia battente.
Successo per il primo stage di Esse Calcio. Screening dei parametri cardiaci per i 2008 e i 2009
Un’ iniziativa importante durante lo stage, prerogativa di Esse Calcio, è stata quella della prevenzione cardiologica sui bambini 2008/2009, portata avanti da Teresa Intrieri e dall’Associazione Mattia Facciolla. Ad affiancarla la dottoressa Cefalo responsabile del progetto, la dottoressa Francesca Caputo, educatrice sociale sanitaria e dall’infermiere Giovanni Berardelli, responsabile del monitoraggio. È stato eseguito uno screening dei parametri cardiaci, monitorando i piccoli atleti durante l’attività fisica attraverso l’uso di un cardio frequenzimetro. Questo per misurare la loro frequenza cardiaca completa, durante l’allenamento sotto sforzo.
Il presidente Esse Sport Salvo Grasso e il presidente Esse Rete associativa Massimo Di Mauro soddisfatti ed emozionati
Presenti anche la dottoressa Vincenza Lorè, l’assistente sociale Anna Maria Coscarello, il dottor Matteo Rescia ed il cantante Guseppe Medaglia. Tutti appartenenti alla famiglia Esse Calcio. Non è mancata la presenza del presidente Esse Volontariato Sante Blasi. A partecipare allo stage, anche lo storico Stefano Vecchione ed il giornalista Gianluca Pasqua. Dal campo anche una diretta Facebook con il presidente di Esse Sport Salvo Grasso e del presidente Rete Associativa Massimo di Mauro. I due presidenti si sono congratulati con l’organizzazione ed hanno espresso emozione e soddisfazione per la buona riuscita dell’evento.
La responsabile nazionale l’avvocato Daniela Santelli orgogliosa del suo team ci parla anche dei progetti futuri
A conclusione dello stage Daniela Santelli ha dichiarato: “è stata una giornata di calcio veramente entusiasmante, sono pienamente soddisfatta di tutti i miei collaboratori che hanno dato corpo e anima per far riuscire bene questo stage. In primis il mister Giovanni Cupi, un professionista che ama i giovani. Tanti ragazzi da più parti d’Italia, tanto gioco, ma anche tanto divertimento. Loro i veri protagonisti. Il senso del calcio e dello sport in genere è proprio quello dell’aggregazione. Tuoni, lampi e saette: la giornata è iniziata così, ma all’improvviso tra le nuvole ha fatto capolino il sole. Ora tra i progetti futuri, un’iniziativa che mi sta molto a cuore. Un torneo in memoria del giovane calciatore scomparso in un incidente stradale, Marco Calderaro“.
( Foto Sante Blasi/ Stefano Vecchione)