Gli orti della famiglia Barbieri ospiteranno l’evento “Passeggiata sensoriale olfattiva”, pensata per far conoscere le erbe spontanee e i loro usi. L’iniziativa si svolgerà domenica 23 ottobre nell’oasi di pace che si affaccia sulla bellissima e artistica città di Altomonte.
Negli orti Barbieri flora spontanea e tradizioni secolari
La giornata negli orti Barbieri prevede una passeggiata per le campagne, volta a riconoscere le erbe spontanee commestibili e officinali di questo periodo. Nel corso dell’evento si celebrerà anche un rituale della tradizione contadina: la tessitura dell’intento, un’antica preparazione alla semina. Questa cerimonia, che accomuna molti popoli, consiste nel creare un mandala tessuto con fili di lana colorati su dei bastoncini di legno per conoscere gli obiettivi delle prossime stagioni. L’iniziativa, che è stata comunicata con soddisfazione da Laura Barbieri, è promossa in collaborazione con Gianni Musillo, distillatore di oli essenziali da erbe spontanee. Lunedì 24, l’evento coinvolgerà anche gli studenti in un laboratorio sensoriale.
A spasso con Maria Sonia Baldoni
L’appuntamento è alle 9.30 nell’hotel ristorante Barbieri. Seguirà la visita agli orti per il riconoscimento delle erbe spontanee. A fare da guida nella campagna sarà Maria Sonia Baldoni, la ‘Sibilla delle erbe’, impegnata da oltre un trentennio nella promozione di una piccola economia legata al mondo della flora spontanea e alla riscoperta dell’antico mestiere del raccoglitore.
Durante la passeggiata nell’oasi Barbieri, le erbe spontanee commestibili e officinali saranno riconosciute e catalogate. Inoltre, per ciascuna di esse, verranno illustrati gli utilizzi attuali e tradizionali, sia relativamente all’alimentazione che agli usi rituali e curativi. Alle ore 12.30 si svolgerà un pranzo condiviso ed esperienziale a base di erbe spontanee. Alle 14.30, si darà vita al rituale della Tessitura dell’Intento. Alle ore 16, Gianni Musillo accompagnerà i partecipanti nel percorso sensoriale olfattivo.
L’ultimo di una lunga serie di eventi
L’appuntamento negli orti Barbieri, dedicato al riconoscimento delle erbe spontanee, è solo una delle numerose iniziative promosse fino a oggi. Questa famiglia di imprenditori ha dato vita finora a eventi e appuntamenti di portata regionale e internazionale: dal Salone del Gusto Terra Madre di Torino al 39mo Raduno dei circoli enogastronomici, che ha visto l’iniziazione della Confraternita degli Zafarani Cruschi di Altomonte.
Per non dimenticare il Forum Euromed sui Turismi di Tropea e l’Octoberfest Calabria 2022, fino all’incontro e la collaborazione avviata con Al Bano Carrisi, ospite dell’Hotel – Ristorante Barbieri, in occasione dell’evento I-Fest di Castrovillari. Inoltre, fino a mercoledì 19 ottobre, l’agrichef Enzo, insieme a Michele e Patrizia sono stati super ambasciatori della Calabria Straordinaria al Sial, il Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parigi, insieme alla Regione Calabria.