L’istituto Majorana di Corigliano-Rossano ha il suo olio bio - itCosenza

itCosenza

NEWS SCUOLA

L’istituto Majorana di Corigliano-Rossano ha il suo olio bio

Molitura Studenti E Docenti

L’Istituto d’istruzione superiore Majorana di Corigliano-Rossano ha prodotto un olio extravergine biologico con le proprie olive bio, attraverso l’azienda autonoma del suo Istituto tecnico agrario. L’Istituto professionale per i servizi dell’Eenogastronomia e dell’ospitalità alberghiera (IPSEOA) utilizzerà l’olio nella preparazione dei piatti quotidiani e in tutte le iniziative pubbliche che coinvolgeranno studenti e docenti.

Istituto Majorana - Raccolta olive

Gli studenti protagonisti della raccolta

Gli studenti dei corsi serali e diurni dell’Istituto agrario, seguiti dai docenti Mariateresa Bollini, Giuseppe Rosati, Dario Marino, hanno effettuato la raccolta e la molitura. Le olive sono state raccolte negli uliveti secolari Dolce di Rossano e da nuovi impianti con varietà autoctone, come la Roggianella. La molitura, avvenuta entro le 24 ore successive, ha prodotto un extravergine con resa intorno al 14%. Un preliminare di assaggio dell’olio bio ha consentito di valutarne pregi e caratteristiche in collaborazione con la Coldiretti Rossano.

Istituto Majorana - assaggio Coldiretti Rossano

Una festa a base di “Pane o olio”

L’Istituto è stato protagonista di un evento. L’azienda biologica olearia Geraci, nei giorni scorsi, ha ospitato “Pane e Olio”, una vera a propria festa del primo extravergine prodotto in proprio da quando l’Istituto agrario è stato istituito. Nella stessa giornata, gli studenti, coordinati dal docente di gastronomia Pietro Bloise, hanno preparato e servito in azienda, insieme al tradizionale pane e olio, anche un eccellente primo piatto: cavatelli di semola e patate al pesto. Il primo è stato realizzato con le olive biologiche, e profumato con pecorino crotonese Dop dell’azienda Fonsi e scorzette di clementine.

Istituto Majorana - primo piatto

I cavatelli sono stati accompagnati dai vini autoctoni dell’azienda Stragolia. Inoltre, l’extravergine bio Majorana e la delegazione degli studenti dell’alberghiero sono stati protagonisti a Caloveto. Qui si è svolta la Festa Regionale dell’Entroterra promossa dall’associazione europea Otto Torri sullo Jonio con il comune di Caloveto e la Regione Calabria.

La soddisfazione del dirigente Madera

Il dirigente scolastico dell’Istituto Majorana, Saverio Madera, ha espresso grande soddisfazione per l’importante risultato ottenuto in poche settimane dalla comunità scolastica. Madera ha parlato di economia circolare, di sovranità ed educazione alimentare.

Olive

Il dirigente ha definito questo risultato “uno storico e virtuoso punto di non ritorno nella direzione strategica intrapresa con sempre crescente convinzione da docenti, studenti e collaboratori. Quella ovvero di essere sia un polo di formazione multidisciplinare per la futura classe dirigente di questa terra, il cui unico avvenire eco-sostenibile – ha sottolineato – è legato a doppio filo a turismo, ricettività e agricoltura. Ma anche un laboratorio e un riferimento nelle stesse politiche pubbliche per il territorio, per istituzioni, aziende e opinione pubblica”.

L’istituto Majorana di Corigliano-Rossano ha il suo olio bio ultima modifica: 2022-11-02T08:45:45+01:00 da Antonietta Malito

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x