Mendicino diventa il Museo urbano della seta all’aperto - itCosenza

itCosenza

ARTE EVENTI

Mendicino diventa il Museo urbano della seta all’aperto

Musa Copertina

Museo della seta all’aperto”. Tra pochi giorni nella città di Mendicino, in provincia di Cosenza sorgerà il “Museo della seta all’aperto “. Una settimana nella quale, alcuni tra i più importanti artisti nazionali e internazionali di street art, daranno sfogo al loro estro di pittori. Infatti, realizzeranno sulle facciate del borgo cittadino, dei murales. Un fenomeno socio -culturale, che tramite le sue influenze sulle arti visive e sulla pubblicità, dà vita ad una rivoluzione unica, sul panorama della creatività contemporanea.

Attorrep
Attorep

“Museo della seta all’aperto”. Quattro gli artisti coinvolti nel progetto

Nepson
Nepsnon

Quattro gli artisti coinvolti nel progetto M.U.S.A. fortemente voluto dal sindaco di Mendicino, Antonio Palermo.  Lui che crede fermamente nella rivalutazione del borgo storico. Inteso come meta turistica, con l’attrattiva delle meravigliose opere d’arte che, da qui a pochi giorni, daranno un valore aggiunto al già suggestivo borgo. Un artista per ogni parete tra le case, invita ad ospitare i quadri permanenti visibili a chiunque voglia farne visita. C’è anche Nespoon artista proveniente dalla Polonia, le cui opere impreziosiscono le facciate delle case di mezzo mondo. I ricami della street artist polacca, sono un omaggio ad un’arte bellissima, quella dell’uncinetto e del pizzo. Lavoro certosino, che la Nespoon ha deciso di realizzare nel modo che le riesce meglio, disegnandolo.

Claudio Morne
Claudio Morne

Anche un contributo al grande campione Rino Gattuso

Remy Uno
Remy Uno

Dalla Francia Remy Uno street artist, che ha iniziato a fare graffiti a Marsiglia, in Francia, alla fine degli anni ’90. All’inizio dipingeva il suo nome sui muri delle strade, tentando di formare lettere più grandi, su muri più grandi. Nel tempo è nato il desiderio di dipingere le persone. I suoi graffiti hanno lasciato un impatto sugli spettatori e hanno chiesto opere su tela, quindi è avvenuto il passaggio parziale dalla strada, allo studio. Claudio Morne street artist calabrese, le cui opere si possono ammirare anche nella vicina Schiavonea di Corigliano. Con un tributo al grande campione mondiale Rino Gattuso. Antonino Perrotta, conosciuto anche come Attorrep è uno street artist e curatore d’arte italiana, founder e art director del festival OSA Operazione Street Art.

Appuntamento il 23 luglio nel centro storico di Mendicino

L’appuntamento dunque è per sabato 23 luglio alle 11 nel centro storico di Mendicino. Tutti pronti con il naso all’insù ad emozionarci e a dare il giusto e meritato plauso ai grandi artisti della scena internazionali della street art. Un augurio, dopo un periodo buio, espresso dipingendo di colore tutto ciò che ci circonda. Pennellata dopo pennellata, per far sì che i vicoletti del caratteristico borgo mendicinese, si trasformi in un libro vivente che racconta parte della nostra storia.

( Foto Grazia Ciappetta)

Mendicino diventa il Museo urbano della seta all’aperto ultima modifica: 2022-07-22T08:27:38+02:00 da Grazia Danza

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x