Il cardinale Parolin a Cosenza per la dedicazione della cattedrale - itCosenza

itCosenza

CHIESE VALORI ED EMOZIONI

Il cardinale Parolin a Cosenza per la dedicazione della cattedrale

Parolin

Il 25 giugno prossimo il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin sarà a Cosenza; l’alto prelato rappresenterà il Papa, alla cerimonia di dedicazione della cattedrale. S.E. Parolin sarà accompagnato da don Luca Perri, vicario episcopale per la Liturgia nonchè parroco del duomo e da don Enzo Gabrieli, vicario episcopale per la catechesi, la cultura e la comunicazione.

Sua Eminenza Parolin a Cosenza

L’ottavo centenario della dedicazione della cattedrale di Cosenza si è aperto ufficialmente il 30 gennaio e si chiuderà il 12 febbraio del 2023. Tante le attività già svolte per celebrare l’importante ricorrenza e tante quelle ancora in calendario. L’evento del 25 giugno con il segretario di Stato vaticano, vuole richiamare alla memoria l’inaugurazione del duomo avvenuta nel 1222 proprio alla presenza del legato pontificio di Onorio III. La visita di Parolin sarà storica in quanto la cattedrale diventerà Basilica minore, dono di riconoscenza per la storicità del monumento e per il suo valore religioso.

parolin al Duomo Di Cosenza
Il duomo di Cosenza

La cattedrale nella storia

Tra i tanti eventi in programma anche una mostra, dedicata ‘alla riscoperta dei beni e del bene che è la cattedrale’. L’evento espositivo si protrarrà fino ad ottobre. Molto importante anche il lavoro di ricerca che sta facendo un giovane cosentino, dottorando alla Sorbona, il quale sta curando una tesi di laurea sulla cattedrale. Uno studio sia storico che scientifico. Infine, un’altra curiosità: il duomo di Cosenza è citato nella Divina Commedia con il vescovo, Bartolomeo Pignatelli, di cui si parla nel Purgatorio.

Il cardinale Parolin a Cosenza per la dedicazione della cattedrale ultima modifica: 2022-06-19T08:54:19+02:00 da Redazione

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x