Il Comune di Cariati ha ottenuto un finanziamento di 200 mila euro per frenare lo spopolamento del borgo. Negli ultimi decenni, si sta assistendo un po’ ovunque, nei piccoli borghi e nei comuni dell’entroterra, all’abbandono da parte di un numero sempre crescente di persone, soprattutto di giovani, che per andare a cercare lavoro in un’altra regione, o semplicemente per trasferirsi in città, lasciano il proprio paese. Ne consegue che i piccoli centri rischiano di trasformarsi in paesi fantasma, abitati solo da pochi anziani.
Come partecipare
A Cariati, per incentivare e valorizzare il ritorno di quanti vogliono trasferirsi cambiando residenza o avviare attività commerciali, artigianali o agricole, il comune offre 5 mila euro. I soggetti interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione (presente sull’albo del comune) entro le ore 12.59 del 18 novembre a mezzo PEC, all’indirizzo [email protected] o, in alternativa, potranno presentarla a mano all’Ufficio Protocollo. Come ha comunicato il sindaco Filomena Greco, il finanziamento di 200 mila euro, ottenuto dal Comune, consentirà di erogare fino a 5 mila euro a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili per chi decide di trasferire la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne.
Favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico
Il fondo di sostegno ai comuni marginali per gli anni 2021-2023, al quale il Comune di Cariati ha partecipato, adottato su proposta del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, è finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento. Per questi comuni si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività economiche. I borghi beneficiari del finanziamento vengono individuati in base a tre criteri: il forte rischio di spopolamento, l’indice di vulnerabilità sociale e materiale (Ivsm) particolarmente elevato, il basso livello di reddito della popolazione residente.
(Foto: Commons Wikimedia)