Le Notti dello Statere ai Laghi di Sibari. A illuminare il palco dell’area spettacoli dei laghi di Sibari, non solo le stelle di una magica notte d’estate, ma soprattutto le tante stelle del cinema nazionale ed internazionale. Tante personalità che hanno dato il via alla XII edizione della rassegna cinematografica “Le notti dello statere”, sotto la direzione artistica di Luca Iacobini. Un uomo che non si è fermato davanti a niente e a nessuno, nonostante il difficile periodo pandemico. È riuscito a realizzare questa manifestazione che è diventata uno degli appuntamenti più attesi della costa ionica. Una rassegna di altissimo livello in un luogo, la nostra Magna Grecia, dove si respira da sempre aria di cultura. Non a caso la scelta della location è caduta in questa area della Sibaritide e del vicinissimo Museo Nazionale.
Le Notti dello Statere ai Laghi di Sibari. Tante celebrità e volti noti
A presentare la kermesse il comico Salvatore Gisomma e la giornalista Iole Perito, due conduttori brillanti che hanno saputo intrattenere il pubblico in modo esemplare. Madrina della serata Miriam Candurro, nota come la Serena di Un Posto Al Sole. Di seguito le attesissime celebrità. A partire dal regista Luca Lucini che proprio in questi giorni sta girando nella nostra Calabria il film “Io e Mio Fratello” (titolo provvisorio). Circondati da una platea di appassionati di cinema, che non hanno fatto mancare le numerose standing ovation agli attori che, generosamente, hanno raccontato della loro vita professionale. Tra questi, Erasmo Gensini, conosciuto come l’Erasmo della fiction “Che Dio ci aiuti”. E ancora Giancarlo Commare, noto al grande pubblico per il suo ruolo ne “Il paradiso delle signore”, “Skam Italia” e “Maschile singolare”. Non da meno, l’idolo delle teen-ager Matteo Paolillo, l’Edoardo Conte della fortunata serie “Mare fuori”. Il quale, ricordiamo, ha anche scritto e cantato il brano cult della serie televisiva.
I saluti istituzionali
Presenti alla serata, hanno portato i saluti istituzionali, l’assessore regionale Gianluca Gallo, il presidente dell’associazione Laghi di Sibari Luigi Guaragna, Gianpaolo Iacobini amministratore delegato delle Terme Sibarite. E poi Gianluca Falvo, assessore al turismo del comune di Cassano Allo Ionio. Questo a testimonianza dell’importanza del supporto degli enti pubblici a favore di iniziative private. Solo facendo rete si possono raggiungere tali traguardi, proiettando la nostra amata terra in un contesto di circuiti televisivi nazional-popolare. Chapeau al direttore artistico Iacobini, che dall’alto della sua esperienza organizzativa ha saputo, ancora una volta, dare lustro alla nostra terra di Calabria e ai big. Questi ultimi, con generosità, non si sono risparmiati a salutare, uno per uno, le tante persone che hanno partecipato alla serata, facendosi selfare dai loro scatenati follower.
( Foto Grazia Ciappetta)