Antico ristorante da Peppone 1923 – 2023 100 anni di ottimo cibo e tradizioni familiari. Nel cuore di San Lucido, definita da sempre “la perla del Tirreno”, terra di marinai e di leggende, si trova il ristorante “Da Peppone” di Gianni Rago. Un locale che si affaccia sulla panoramica, una terrazza sul mare da dove è possibile godere di una vista mozzafiato. Il ristorante è da sempre, a conduzione familiare, e rappresenta da tantissimi anni uno status symbol del paese. “Da Peppone” arriva ad una tappa storica, quella dei cento anni di attività. Pochi giorni fa, l’incontro con la stampa nel locale alla presenza, tra l’altro, del sindaco Cosimo de Tommaso e dei consiglieri comunali Valeria Pizzuti (capogruppo di maggioranza con delega alla Comunicazione Marketing e Sviluppo del Territorio) e Cristian Marchese (assessore al Turismo ed Attività Commerciali). Il secolo di vita del caratteristico ristorante è decisamente un bel traguardo per tutti, soprattutto in una piccola e storica località marinara come San Lucido.
Antico Ristorante da Peppone 1923 – 2023. Inizia tutto da una piccola bottega
Un’attività che parte dalla lontana primavera del 1923. Con la mitica presenza di “Mammina” (Caterina Lanzillotta insieme a suo marito Salvatore Brescia), in una minuta bottega dove si vendevano vino e pizze preparate nel ruoto. A seguire negli anni, altri piatti semplici e tipici del territorio. Proprio dove ora si trova il piccolo bar all’ingresso del ristorante all’inizio di corso Garibaldi. La via che in agosto, ormai da dieci anni, si trasforma con successo nella famosa “Via dei Lampadari”. Durante la Seconda guerra mondiale e nella difficile ripresa dagli anni ’50 in poi, “Da Peppone” ha interpretato in modo genuino le tradizioni del territorio. Anche con le tipiche pizze di quel tempo, unitamente alle trasformazioni di quanto accadeva in Italia e nel sud. In particolare nell’ambito dell’alimentazione e delle varie tendenze e mode tra terra, mare e buon cibo da mettere in tavola. Andando quindi e brillantemente avanti con Giuseppe Rago e sua moglie Ersilia Bruno, indiscussa dominatrice in cucina. Giuseppe ed Ersilia erano i genitori di Giovanni Rago attuale proprietario del locale insieme ai suoi figli.
Un locale a conduzione familiare
Una cucina che ormai è da tempo ottimamente governata da Daniela Esposito, moglie di Giovanni. Apprendista silenziosa per molti anni della suocera, oggi interpreta con spiccata e minuziosa personalità la genuinità e la tradizione di questo ristorante centenario, stando attenta sempre alle nuove tendenze. Il loro piatto tradizionale è la famosa pasta alla Peppone. Ma il punto di riferimento del locale è anche la pizzeria, condotta dal figlio Giuseppe. In sala spazia invece, l’estrema professionalità dell’altro figlio Gianluigi, insieme ad un’attenta schiera di abili collaboratori nelle diverse mansioni. Dunque, una generazione di professionisti, impegnati nella costante tutela e valorizzazione di qualcosa di davvero unico, considerando quanto rari sono i locali che hanno raggiunto il traguardo del secolo di attività.
” Da Peppone” buon cibo e una rotonda sul mare da sogno
Non a caso, in questo 2023, i cento anni “Da Peppone” prevedono alcuni eventi. Una speciale serata a luglio che sarà offerta a tutta la cittadinanza e una serie d’incontri enogastronomici dedicati a ripercorrere gli ultimi cento anni a tavola della cucina italiana tra terra, mare, identità e costume. Questi appuntamenti, verranno pubblicizzati sulle pagine social e con altre forme di comunicazione e saranno forniti programma, menù, date ed indicazioni utili d’ogni genere. “Da Peppone” un ristorante dove gustare delle ottime pietanze, per poi affacciarsi dalla rotonda sul mare, dove si possono ammirare i tramonti e osservare il passaggio dei delfini, il traffico dei pescherecci di giorno e di notte con le luci delle loro lampare. E come direbbe Leopardi un luogo dove sedersi e mirare interminati e sovrumani silenzi.
( Foto Giovanni Rago/Foto Emanuele Petrungaro)