Gabriele Garofalo scrittore prodigio. Il suo “Filigrana del cuore, T’ama chi viver ama” è già un successo - itCosenza

itCosenza

CULTURA

Gabriele Garofalo scrittore prodigio. Il suo “Filigrana del cuore, T’ama chi viver ama” è già un successo

Garofalo Copertina

Gabriele Garofalo scrittore prodigio. E’ già un successo il suo “Filigrana del cuore, T’ama chi viver ama”. Gabriele Garofalo ha quindici anni ed è già nell’Olimpo degli scrittori. La vasta conoscenza dei classici, l’approccio critico e ammirato alla letteratura anglosassone, fanno di lui uno scrittore di gran talento. La sua è una passione che nasce ascoltando il cuore e l’impeto della parola, si fa saggezza e diventa mito, si rende immortale. Inizia ad innamorarsi della scrittura leggendo il grande eroe dell’Iliade, Nestore, convinto che i classici, i libri, le liriche che ci hanno preceduto siano un monumento all’aperto, la più preziosa eredità. Il suo libro di poesie e racconti dal titolo “Filigrana del cuore, T’ama chi viver ama” edito da Altromondo Editore, sta riscuotendo tantissimo successo. Tanto da essere già tra i bestseller di Amazon in “Antologie e poesia”.

Gabriele Garofalo scrittore prodigio: a cinque anni leggeva l’Eneide

Graofalo E Belmonente
Gabriele Garofalo con il padre e Antonio Belmonte

L’opera è divisa in tre sezioni: racconti, teatro e poesia, imbibiti di grecità e dell’acerbo pathos della sua giovane età. Pluripremiato in campo letterario in diverse città italiane, vincitore di concorsi internazionali, il giovane autore confessa di aver letto l’Eneide a cinque anni. «Ho approfondito la poetica di Byron e Keats – dice Gabriele – dei quali ammiro la raffinatezza del primo e la semplicità raffinata del secondo. Ho scritto “Giappone Desire” dopo aver letto un brano de “L’arte della Guerra” di Sun Tzu e aver apprezzato la lealtà dei giapponesi nei confronti dei vinti. Nella figura dello shogun, di colui che combatte per difendere, ho riscontrato una similitudine con il vecchio saggio per antonomasia, Nestore». L’universalità della poesia è il tema della Silloge che tratta anche «il rapporto tra eleos kai phobos, riuscendo grazie all’eleos ad avvicinare e poi con il fobos ad allontanare, con l’effetto di creare un sostanziale equilibrio che è segno dei tempi e resta immortale.

Libro Garofalo

Gabriele e la sua passione per il calcio

“I poeti hanno scritto per millenni sull’amore ora – spiega il giovane autore – io ho voluto rivolgermi ai miei coetanei e agli adulti, perché l’amore è universale e vivifica. È dai temi dell’amore che si innestano gli altri argomenti della Silloge, il mondo classico, il mondo naturale, la personificazione di figure retoriche, l’identificazione dell’uomo in un essere desiderante. Il primo messaggio del libro è continuare a sognare, il sogno è tale se si realizza, altrimenti rimane illusione. Il secondo messaggio è stimolare le persone a leggere, ricordando loro il valore educativo dei classici». Studente del liceo classico “Bernardino Telesio” di Cosenza, Gabriele è anche uno sportivo o meglio un calciatore della Polisportiva Mendicino.  Lui stesso afferma, che scrivere un libro è come segnare un goal, un coro che diventa boato, che attraversa spazio e mente e si fa mito e memoria. 

Per lui già tanti premi

Un ragazzo giovanissimo ma che ha già vinto premi e concorsi importanti, tra cui la menzione d’onore della Giuria al “Boccaccio Giovani” con la pubblicazione della sua novella nel Piccolo Decameron. Insomma Gabriele Garofalo è uno dei quei ragazzi che possono definirsi tranquillamente dei giovani geni, con una cultura sconvolgente e un futuro radioso davanti. La cultura si affianca allo sport nel suo caso ed è una congiunzione vincente. Lo stesso Garofalo dice “versi, racconti, vite, così come il calcio, sono lacrime e sorriso, viaggio e ricerca, rispetto per sé stessi e per gli altri, ma sempre e comunque esperienza, sicuri che il sogno deve realizzarsi per non restare illusione”.

( Foto Gabriele Garofalo)

Gabriele Garofalo scrittore prodigio. Il suo “Filigrana del cuore, T’ama chi viver ama” è già un successo ultima modifica: 2023-08-07T07:39:18+02:00 da Daniela Santelli

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x