“Gioca a calcio e non con la tua vita. Stop alle dipendenze”. Open day al Lorenzon di Rende organizzato da Esse Opes e SerD. La manifestazione sportiva, per la quale sono già iniziati i preparativi, si terrà a cura di Esse Calcio il 6 luglio alle 16.30 allo Stadio Marco Lorenzon di Rende. L’evento ha una finalità sociale importante ossia il problema delle dipendenze giovanili; ad organizzarlo Esse e Opes, in collaborazione con il Dipartimento U.O.C. SerD dell’Asp di Cosenza. Una squadra sicuramente vincente ed ambiziosa, capitanata dalla sua responsabile nazionale, l’avvocato e procuratrice Daniela Santelli, coadiuvata da tecnici e professionisti da lei scelti e che godono della sua massima fiducia. La sua nomina è stata decretata tre anni fa, con il parere di tutti i dirigenti del settore sport dell’Ente Sportivo Sociale Europeo, del presidente nazionale Esse Rete Associativa Massimo di Mauro, del presidente nazionale Salvo Grasso, del direttore generale Giuseppe Palma. Essa dimostra che anche una donna può interagire nel mondo del calcio: rompendo i soliti schemi e facendo un buon lavoro.
“Gioca a calcio e non con la tua vita. Stop alle dipendenze”. Staff tecnico pronto ad accogliere tanti giovani calciatori
Lo staff tecnico del sei luglio, sarà composto dai mister Francesco Scardamaglia, Domenico Casciaro, Michele Molinaro e dal preparatore atletico Manuel Mario Lanzillotta. Per i portieri Guido Maria Astorino e Luigi Spadafora. Sarà presente anche Mario Gagliardi, Presidente Provinciale Opes Cosenza e vicepresidente regionale. Presenti anche gli operatori socio-sanitari del dipartimento U.O.C. SerD. Il direttore dottor Roberto Calabria, la dottoressa e assistente sociale Annamaria Coscarello che in Esse è responsabile dello sportello di prevenzione, la dottoressa e pedagogista Chiara Scazziota. Presente anche la dottoressa Vincenza Lorè, anche lei facente parte del Team Esse Calcio per tutto ciò che riguarda il campo medico. A dare il saluto istituzionale per il Comune di Rende ai ragazzi, Marisa De Rose, consigliera comunale con delega allo Sport, Giovanni Gagliardi consigliere comunale con delega allo Sport e l’Assessore Domenico Ziccarelli con più deleghe tra cui Bilancio e Protezione civile.
Le riflessioni della responsabile nazionale l’avvocato Daniela Santelli
Un evento che coniuga il buon calcio al sociale, come ci dice la stessa responsabile nazionale Daniela Santelli :“Sicuramente sarà un pomeriggio ricco di buon sport ed emozioni intense, coadiuvato da una finalità sociale attuale ed importante come quella delle dipendenze. Un problema che affligge molti giovani e che diventa sempre più dilagante. Sono felice ed onorata di collaborare con il dipartimento SerD dell’Asp di Cosenza, che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione delle persone afflitte da dipendenza, che ringrazio. Anche questa volta invito tutti i giovani calciatori a divertirsi in campo, perché la vita non va mai presa troppo sul serio. Da un paio di anni Esse ha portato fortuna e spero possa essere così anche questa volta. Ringrazio il mister Scardamaglia, per il prezioso aiuto, e poi i mister Casciaro, Molinaro, Astorino e Spadafora, il preparatore atletico Manuel Mario Lanzillotta. L’avvocato Luca Bellisario, tutta la società del Rende Calcio per l’ospitalità e lo staff di Esse Calcio presente. Un grazie ai miei presidenti Salvo Grasso e Massimo Di Mauro. Al presidente nazionale Opes Dottor Juri Morico, al vicepresidente nazionale Opes Dottor Andrea Patti. All’Opes provinciale, in particolar modo a quello di Cosenza e al suo presidente Mario Gagliardi. Un grazie speciale va ai ragazzi che ci onoreranno della loro presenza e che verranno anche da fuori Regione. Prima del fischio di inizio ricorderemo tutti insieme il giovane tifoso del Rende Francesco Rovella, scomparso l’anno scorso per un brutto male. Quando il talento incontra l’opportunità, si realizzano grandi sogni”.