Lo splendido Teatro Alfonso Rendano di Cosenza, puntualmente ospita il concerto di beneficenza e solidarietà, Rime per un Sogno. L’evento, organizzato dall’associazione Bracciaperte e dal suo presidente Mario Covelli, è a scopo benefico.
Infatti il ricavato della serata viene devoluto a favore di una delle associazioni partecipanti al bando per un messaggio di gioia e di speranza. Per la sensibilizzazione su determinate tematiche si utilizza la musica che da sempre è mezzo creatore di armonia.
Rime dagli anni Ottanta ad oggi
Ad aprire la serata, i giovani musicisti della scuola Pierre De Cubertain, diretti dal maestro Andrea Perri. Praticamente dei piccoli talenti. Sul palco ad emozionare il pubblico, facendo vibrare l’anima, il gruppo Cantolautore composto da Francesco Montebello alla batteria, Giuseppe Cosentino alla tastiera, Mario D’ambrosio al basso. E, ancora, Domenico Versace alla chitarra, Luigi Morrone al pianoforte, Luigi Paese alla tromba.
La voce è affidata al camaleontico, romantico cantante, Pasquale Nigro. Si esibisce con un repertorio delle più belle canzoni dagli anni Ottanta ad oggi. Il tutto con la regia di Mario Massaro. Ci siamo persi nelle splendide parole di “Se tu fossi un Angelo” di Dalla, “La differenza tra me e te” di Ferro, “Alba chiara” di Vasco Rossi, per poi proseguire con “Meraviglioso” di Modugno e “Un tempo piccolo” di Califano.
Canta col cuore
Tanti brani selezionati con cura, da poter inebriare il pubblico con quelle note colorate, che per poche ore, ci hanno consentito di sfuggire dalla realtà. Trascinandoci in un modo di emozioni, dove il cuore diventa il protagonista assoluto della serata. Il tempo trascorre, con il susseguirsi sul palco di ospiti musicali molto graditi.
Le voci dell’associazione musicale culturale “Canta col Cuore”, dirette magistralmente dalla docente di canto, Maria Carmela Conti. Ad esibirsi anche i ragazzi del Musical Time Arteinsieme di Diamante. Da menzionare le particolari e suggestive scenografie, che hanno fatto da sfondo tematico ad ogni canzone. Nonché, l’eclettico presentatore Antonio Arena sempre con la battuta pronta.
La musica unisce
Particolarmente toccante, il momento in cui Pasquale Nigro, ricorda insieme a Luigi Morrone, con il suono di tromba e la canzone “Te voglio bene assaje”, l’amico scomparso Francesco Guerra. Altro momento di grande emozione il duetto con il giovane Francesco Capuano, facente parte dell’associazione MDD, Movimento difesa disabili, il cui presidente è Gianfranco Cristiano. Vincitore del festival della canzone, dedicato agli artisti speciali. E come dice Nigro, “La musica è magia, con la musica si regalano sogni ed emozioni, io canto perché cantare mi fa bene”.
Se si sogna in due, la realtà comincia
Anche quest’anno Rime per un sogno ha finanziato un bel progetto, raggiungendo il suo obiettivo. Regalare alla vincitrice associazione AIPD, (Associazione italiana persone down), un teatro-terapia. Per usare una frase del presidente di Bracciaperte Mario Covelli, “Da soli si va veloci, ma insieme si va lontano .
Se si sogna da soli è solo un sogno, se si sogna in due, è la realtà che comincia”. Tema dominante della serata? Il cuore. Solo il cuore può trasformare tutto in amore. Anche la musica. Allora aspettiamo con entusiasmo e trepidazione il prossimo appuntamento di Rime per un sogno. Ci sono ancora tanti sogni da realizzare.
(Foto Facebook associazione Bracciaperte/Aipd)
[…] paragonabile alle sale cinematografiche. Si assiste ad una vibrante sinfonia di luce, colore e suono in ambiente multi […]
[…] surreale, dove il silenzio si fa breccia tra i palazzi, nasce Antonio (nome di fantasia), e l’emozione di un vagito diventa subito, simbolo di gioia e […]