Vogliamo far conoscere la storia di –Citta–. Aiutateci a trovare informazioni, curiosità e notizie sul nostro paese
Il “ Treno della Sila”, il convoglio storico delle Ferrovie della Calabria. Le Ferrovie della Calabria, la Mutua “Cesare Pozzo”, e l’Associazione...
Pace in Ucraina, no alla guerra. Le associazioni, i sindacati e i movimenti cosentini si sono dati appuntamento in piazza Kennedy a...
La cattedrale di Cosenza e i suoi tesori. La Cattedrale di Cosenza, con il suo austero stile romanico, è l’edificio sacro più...
L’arte nel parco archeologico di Sibari. Nella seconda metà dell’VIII secolo A.C. una vasta colonia greca, si insedia sulla costa ionica della...
La Cattedrale di Cosenza compie ottocento anni, un evento storico per la nostra bella città di Cosenza. L’arcidiocesi bruzia si appresta a...
L’epidemia che faceva temere la fine del mondo: 19-26 gennaio 1922. Oltre ogni possibile sofferenza umana, finalmente sembra giungere alla fine il...
Ottanta anni fa, Cosenza, in base al censimento del 1931, raggiunge i 36.113 abitanti. Bernardino Telesio, allontanato da Piazza XV marzo, è...
Il dipinto delle Capuccinelle. Il tema sacro della Vergine Immacolata come soggetto pittorico è molto diffuso nella città di Cosenza attraverso diversi...
La settecentesca costruzione della chiesa di San Rocco a Fiumefreddo, è realizzata dalla popolazione. Si tratta di un voto fatto al santo,...
La Valle del Crati. Cosenza, l’«Atene della Calabria, capitale culturale della Regione», è da sempre afflitta dalla malaria del Crati, ma che...