Marmellata di arance, golosità di primavera per la Fase 2 - itCosenza % %

itCosenza

CIBO CUCINA TRADIZIONALE

Marmellata di arance, golosità di primavera per la Fase 2

Arange Copertina

In questa Fase 2 della pandemia da Coronavirus si riscoprono anche le antiche ricette della dispensa come la marmellata di arance della nonna. Sappiamo tutti che il tempo è una risorsa preziosa quanto fondamentale, saperlo gestire bene è uno dei segreti che da un po’ ci era sfuggito di mano. Oggi, con i nuovi ritmi dettati dalla pandemia, abbiamo la possibilità di gestirlo correttamente, ottimizzandolo al meglio con la propria famiglia. E, perchè no, anche riscoprendo le ricette della nonna.

Tavolo Della Nonna 3

Con il termine marmellata di arance, si indicano le conserve di agrumi, che richiedono tempi di cottura e lavorazione, più lunghi rispetto alle confetture.  Ce ne sono di vari tipi: arance, limoni, mandarini o qualsiasi altro agrume, con buccia sottile e biologicamente non trattati. Sappiamo bene che dalle nostre parti, da novembre fino a primavera inoltrata, le arance hanno la giusta maturazione per un eccellente prodotto: l’immancabile marmellata in dispensa. Sono tantissime le specialità che si possono conservare in barattolo, l’importante è eseguire alcune regole fondamentali per la buona riuscita. Una tra queste è la sterilizzazione dei barattoli, per evitare la formazione del botulino, batterio pericoloso per l’uomo. È buona regola quando si preparano le marmellate, creare il sottovuoto utilizzando barattoli consoni, magari con chiusura a capsula speciale.

Marmellate Fatte In Casa 1

Marmellata di arance: la preparazione

Utilizzando un pelapatate si elimina la scorza, poi si taglia a filetti e la si lascia cuocere in acqua per 10 minuti. Si cola il tutto e lo si ripete due o tre volte con acqua nuova, questo processo è indispensabile per eliminare l’amaro della scorza. Intanto messe da parte le bucce cotte, i frutti si pelano al vivo, con un coltellino adatto e quindi si affettano. Si cuociono gli agrumi con l’acqua e lo zucchero, fino a consistenza giusta (vale la prova del piattino). A seconda delle preferenze si aggiungono in ultimo le scorzette cotte precedentemente e tagliate a julienne, insieme all’anice stellato e la cannella (facoltativi) ottenendo un gusto più o meno amaro.

Arancia E Anice Stellato

Ingredienti

1 Kg di arance

600 gr di zucchero

Acqua fino a coprire

Il succo di un limone

Facoltativo (Anice stellato e cannella)

Tempo di cottura 1 ora e mezza circa.

Ora non resta che provare per impiegare piacevolmente il tempo di questa Fase 2 scandito da una calda primavera che sta facendo dimenticare i duri mesi del lockdown.

Marmellata di arance, golosità di primavera per la Fase 2 ultima modifica: 2020-05-06T08:55:02+02:00 da Giusy De Iacovo

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top