Taste experience, viaggio nella Calabria a Km 0. Chi ha sete di conoscenza, ed è portato ad uscire dal proprio quotidiano, può incontrare favorevolmente i sapori regionali. Essi sono prodotti che rappresentano un’agricoltura di qualità, che il Mediterraneo ha offerto all’antica terra bruzia. Un sguardo di conoscenza a chilometro zero, accessibile a tutti, in occasione della manifestazione Taste experience. In particolare, domenica 26 luglio, l’iniziativa è dedicata alla patata della Sila IGP.
Taste experience. Prodotti e produttori enogastronomici d’eccellenza
Nella giornata celebrativa del rinomato tubero silano, ci sarà la curiosità di trovare qualcosa che ci sorprenderà, alla scoperta dei prodotti e dei produttori delle specialità enogastronomiche d’eccellenza, quasi tutte secolari ed anche millenarie. Questo viaggio nella Calabria a km 0, è un’ iniziativa di turismo esperienziale che si traduce in sostenibilità, percorsi a piedi, visite ai luoghi di produzione e conoscenza delle tradizioni locali.
Tutto ciò, dando direttamente voce agli agricoltori. A tal proposito, è previsto un calendario di Taste experience in tutte le province calabresi. Infatti, conoscere la Calabria arricchisce: è un vissuto esperienziale che non lascia sicuramente indifferenti. E’ un atto d’amore, verso chi si dedica alle tante produzioni enogastronomiche, fulcro e parametro della locale situazione economica e sociale.
Specialità da gustare in compagnia
Le attività della manifestazione, sono programmate seguendo i cicli stagionali di raccolta dell’agricoltura e dei prodotti della trasformazione. Grazie a Taste experience, le specialità enogastronomiche si possono gustare in compagnia. In ambienti tranquilli, gradevoli, sereni e conviviali. Il tutto unito alla serenità e alla gioia di vivere della vecchia saggezza di pastori e contadini.
In Sila, per domenica 26 luglio, sono previsti diversi momenti di condivisione. I campi e gli allevamenti, si trasformano nei palcoscenici di attori contadini, con la partecipazione di bravissimi chef bravissimi, i quali realizzeranno pietanze che coniugheranno tradizione e innovazione.
La patata della Sila IG
La prima tappa, è dedicata alla patata della Sila IGP. Essa è fatta per chi ha la curiosità di trovare qualcosa che lo sorprenderà. L’associazione Km 0, in collaborazione con il Consorzio di tutela della patata della Sila IGP, ha infatti presentato, un interessante programma dell’evento silano.
Alle 11, appuntamento all’Agriturismo Tenuta di Torre di Garga, strada statale 107 Silana-crotonese, km. 83,400. A seguire, alle 11:30, passeggiata nei campi di patate della Sila. Poi la visita in un’azienda. Alle 13, show cooking. Si prosegue con degustazioni e racconti. L’equipaggiamento consigliato dagli organizzatori per chi vuole partecipare è composto da scarpe sportive, cappello, macchina fotografica e mascherina.
( Locandina e video – Pagina Facebook Taste experience Calabria)