"Mezzogiorno nei Sassi". Un libro, un messaggio di speranza - itCosenza

itCosenza

CULTURA libri

“Mezzogiorno nei Sassi”. Un libro, un messaggio di speranza

Immagine Copertina Mezzogiorno Nei Sassi

“Mezzogiorno nei Sassi” (Aloe editore) è l’ultimo libro pubblicato da Peppino De Rose. Economista ed esperto in politiche di coesione e programmi dell’Unione europea, De Rose è anche professore universitario di impresa turistica e mercati internazionali all’ Unical. Il libro è scritto a quattro mani con la sua giovane allieva, Alessia De Marco. Il volume arriva in un momento di grande squilibrio sanitario ed economico e rappresenta mirabilmente una traccia anti crisi, per la valorizzazione internazionale del patrimonio culturale, dopo il Coronavirus. Questo interessante libro, è uno spaccato sul Mezzogiorno d’Italia, e dei sui luoghi di indiscussa bellezza, dotati di un potere anti crisi.

Libro Mezzogiorno Nei Sassi
Libro Mezzogiorno nei Sassi

Mezzogiorno nei Sassi e la sua duplice finalità

Mezzogiorno nei Sassi, il dettagliato e ben strutturato libro dell’economista De Rose, ha una duplice finalità. Una è quella di descrivere una Matera che grazie ad un percorso di programmazione strategica è riuscita, insieme alla comunità, ad utilizzare i finanziamenti comunitari, con il risultato di diventare meta di turismo internazionale. L’altra, è quella di raffrontare, la situazione economica e sociale delle regioni meridionali. Quelle che continuano a camminare scalze, sui sassi irti e taglienti di un mondo globalizzato e molto competitivo. Un mondo che ha ferite profonde, come la disoccupazione e l’emigrazione giovanile.

Peppino De Rose
L’economista Peppino De Rose

L’emergenza Covid 19 e la fragilità del sistema politico europeo e nazionale

L’emergenza dovuta alla terribile pandemia del Covid 19 ha fatto emergere tutta la fragilità e la scarsa reattività dell’attuale sistema politico europeo e nazionale. Il tempo dimostrerà che solo gli strumenti finanziari messi a disposizione, non saranno sufficienti a limitare i danni e a garantire la ripartenza del Sud, nonché delle sue piccole imprese. Esse dovranno essere accompagnate, da politiche pubbliche e riforme fiscali e del lavoro, rapportate al tasso di crescita delle singole regioni.

Immagine Unione Europea
Unione europea

Un libro, un messaggio di speranza

In realtà, l’Unione europea e l’Italia, hanno la possibilità di riscrivere quelle che sono le regole. Tutto questo, al fine di creare indipendenza e più mercato, merito e concorrenza. Il Mezzogiorno, ha l’occasione di riappropriarsi di quelli che sono i suoi antichi valori, di ritornare ad essere una comunità vincente. Quella capace di governare i processi della globalizzazione. Essendo tutti consapevoli che senza Mezzogiorno non c’è Italia e senza l’Italia non ci può essere Europa. Un libro, quello dell’economista De Rose, che arriva come un messaggio di speranza e di incoraggiamento ai giovani del Sud, in un momento di sconforto e di grande crisi anche interiore. E come scriveva qualcuno, “la speranza vede l’invisibile, tocca l’intangibile e raggiunge l’impossibile”.

“Mezzogiorno nei Sassi”. Un libro, un messaggio di speranza ultima modifica: 2020-05-18T07:51:37+02:00 da Daniela Santelli

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top