Le leggende e i racconti più originali di –Citta–
Roghudi Vecchio, la città fantasma. Nel cuore dell’Aspromonte esiste una delle città fantasma più belle, isolate e misteriose della Calabria: Roghudi Vecchio....
La leggenda di Cilla, la donna morta per amore. San lucido si sa è da sempre considerata, oltre che la perla del...
La pesca, il gustoso frutto estivo e le sue molte leggende. Durante il periodo estivo, le nostre tavole si riempiono di frutta...
La fragola, il falso frutto della primavera. Per fragola si intendono i frutti delle piante del genere Fragaria a cui appartengono molte...
Tra mito e leggenda la confluenza del Crati e del Busento. L’incontro tra il fiume Crati (in greco Kràtos), fiume principale della...
Quando finisce l’inverno, al tepore del primo timido sole, gli alberi di mimosa sono tra le prime piante ad annunciare l’arrivo della...
Arrivano a gennaio i tre giorni più freddi dell’anno, detti della Merla. Questa antica tradizione vuole che, se negli ultimi tre giorni...
Il melo tra miti e leggende. Le origini del melo sono talmente antiche che si perdono nella notte dei tempi e le...
Il Castello Ruffo di San Lucido è stato costruito dal vescovo di Cosenza Arnulfo nel 1093 come rocca nicetina, a difesa delle...
Il carciofo e la bellissima ninfa Cynara. Cynara scolymus è il suo nome scientifico e ad esso è legata una leggenda della...