Complesso Monastico di Santa Maria delle Vergini. La chiesa del complesso monumentale si trova in uno dei quartieri alti della città, ed...
Nel mese di febbraio tra i monti del Pollino riecheggiano suoni e canti unitamente a voci festanti e profumi antichi provenienti da...
La cattedrale di Cosenza e i suoi tesori. La Cattedrale di Cosenza, con il suo austero stile romanico, è l’edificio sacro più...
Il dipinto delle Capuccinelle. Il tema sacro della Vergine Immacolata come soggetto pittorico è molto diffuso nella città di Cosenza attraverso diversi...
Nella Calabria terra degli Enotri nasce il Vac (Vignaioli artigiani di Cosenza) Tra i tanti popoli che occuparono la Calabria, va ricordato...
Ricordando don Carlo De Cardona che Cosenza non ha mai dimenticato. Già nel 1966 il Comune gli dedica una strada. In occasione...
Il parco delle Civiltà Maestre nel cuore di Cosenza. Templi, anfiteatri, piramidi non sono certo manufatti che ci fanno pensare alla città...
Il Museo delle gallerie d’arte e degli artisti. In un periodo di immobilismo forzato anche la cultura sembra aver subito una battuta...
Tesori di Calabria, la Natività di Pietro Bernini. C’è un posto in Calabria, dove è sempre Natale. Dove è possibile stupirsi con...
Nasce Radio NoBorders all’Università della Calabria. La risposta all’immobilismo provocato dalla pandemia arriva dall’Università della Calabria. L’associazione culturale Entropia, che ha sede...