Il sito itCosenza.it fa parte del network di italiani.it, la rete degli italiani nel mondo, che interagiscono e condividono idee, opinioni ed esperienze.
Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
Nel rione San Vito, sulla riva destra del torrente Campagnano, è ubicato lo stadio calcistico comunale, San Vito – Gigi...
Cuddruriaddri, un termine di non facile pronuncia anche per gli stessi calabresi non cosentini, tipico piatto della tradizione delle festività...
Negli stabilimenti Piaggio si celebra la milionesima Vespa, e l’unico scooter rivale degno di nota è la Lambretta della Innocenti,...
Si è concluso l’evento festa della birra a Rende. Questa seconda edizione, si è svolta nell’area mercatale. Un evento che...
GAIA è acronimo di Galleria d’Arte Indipendente Autogestita. Porta il nome di una donna e donne sono il 90% coloro...
14 Dic
20 Dic
Mostra Personale “Finestra sul mondo” di Mario Schiano, in arte MASCHI. Oggi alle ore 17:00 presso...
Da molti anni ormai gli appassionati di fumetto possono dire di avere un punto di riferimento anche nella città di...
Nel cuore della Cosenza vecchia, sul colle Pancrazio, uno dei sette colli della cittadina calabrese, su Corso Telesio, si trova...
I Goti, fino a poco tempo prima inquadrati nelle legioni romane, malgrado le istruzioni contrarie di Alarico di non perpetuare...
Giovedì 11 ottobre, presso la Sala delle Conferenze del CONI Cosenza, in Piazza Matteotti, alla presenza di illustri componenti del mondo...
La Villa Vecchia è un giardino comunale, realizzato nell’Ottocento per volontà dell’allora sindaco Davide Andreotti. Si estende fino al Colle...
Giornata storica, per la cultura calabrese che, in occasione della presentazione del “Saggio” Focus sull’arte contemporanea in Calabria”. Rubbettino Editore,...
Bernardino Telesio, illustre figura di rilievo nel panorama del pensiero filosofico del tempo. Nacque a Cosenza nel 1509 e ivi...
Se Cristoforo Colombo non avesse scoperto l’America non avremmo mai conosciuto il cioccolato… preziosa sostanza capace di inebriare i “sensi”...
11 novembre, festa di San Martino. Nell’antica tradizione del mondo rurale si celebra la maturazione del vino novello. “Ogni Mosto...
Il Castello normanno-svevo di Cosenza, è collocato sul colle Pancrazio, uno dei sette colli della città, ad un’altura di 383...
Se provate a nominare il Natale a un bambino, la sua mente inizierà a fantasticare su una lunghissima lista di...
Cosenza sorge su due fiumi, il Crati e il Busento, e su sette colli (come Roma): Pancrazio, Torrevetere, Guarassano, Triglio,...
Il Natale quest’anno a Cosenza ha un sapore diverso. Quello dei mercatini diffusi, per un totale di 100 stand distribuiti...
San Domenico, conserva, ancora, nella sua facciata gli elementi della costruzione originale fra essi citiamo il rosone in tufo (testimonianza dello...
Fondazione Giuliani e l’emigrazione della Calabria nel mondo. La Fondazione Attilio ed Elena Giuliani,...
Io resto qua il film di Gianluca Sia, girato nel cosentino, sta spopolando ai...
Covid, il governo pensa a delle nuove restrizioni per contenere il fenomeno pandemico, visto...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now