Il sito itCosenza.it fa parte del network di italiani.it, la rete degli italiani nel mondo, che interagiscono e condividono idee, opinioni ed esperienze.
Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
Il melo tra miti e leggende. Le origini del melo sono talmente antiche che si perdono nella notte dei tempi...
In questo periodo di pandemia in cui la distanza ci costringe a stare lontani dai nostri affetti più cari precipitando...
Il Castello Ruffo di San Lucido è stato costruito dal vescovo di Cosenza Arnulfo nel 1093 come rocca nicetina, a...
La pizza con “scarafuagli” di maiale, detti anche ciccioli del cosentino. Oppure “salimora” nel dialetto catanzarese, ed ancora “frisuraglie”, “risimoghij“,...
Io resto qua il film di Gianluca Sia, girato nel cosentino, sta spopolando ai festival del cinema nazionali e internazionali....
Il carciofo e la bellissima ninfa Cynara. Cynara scolymus è il suo nome scientifico e ad esso è legata una...
Le maestose montagne della Calabria. L’aspro rilievo delle montagne calabresi, dall’Appennino costiero ai Monti dell’Orsomarso ed ai massicci del Pollino...
Il paese di Campana con meno di mille abitanti, incorniciato dal verde della presila cosentina, ritorna straordinariamente protagonista in primavera...
È fresca di nomina a procuratrice sportiva, nonché responsabile nazionale del settore Calcio Esse Sport, l’avvocatessa Daniela Santelli. La professionista...
La Befana vien di notte tra magia e gioco. La storia della Befana inizia nella notte dei tempi e discende...
Covid, il governo pensa a delle nuove restrizioni per contenere il fenomeno pandemico, visto che le disposizioni del Decreto di...
Il volontariato e la solidarietà continuano a far sentire la loro presenza sul territorio anche durante il periodo natalizio. Solitamente...
Lenticchie e cotechino. Le lenticchie sono sicuramente le vere protagoniste del cenone di Capodanno. Non possono mancare infatti sulle tavole...
Nella nostra cultura la sera di San Silvestro, il 31 di dicembre, è una delle festività più attese e rappresentative...
La forestazione produttiva, la Calabria ricca di risorse. A confermare concretamente questo assunto è Cosenza, città sorta sul colle Pancrazio....
Il Natale rimane la festa più bella e attesa dell’anno. Anche in un periodo come questo, in cui il mondo...
La zuppa alla Santè è la minestra tipica di Cosenza, da servire nel giorno di Santo Stefano. E’ un piatto...
Tesori di Calabria, la Natività di Pietro Bernini. C’è un posto in Calabria, dove è sempre Natale. Dove è possibile...
Il Centro Roberta Lanzino compie “ 30 primavere”. Si tratta di un’importantissima realtà impegnata nel sociale dedicata alla giovane che...
Liquori e distillati tramandati da greci e saraceni. Tra i 271 prodotti tipici di qualità della Calabria, riconosciuti nell’elenco nazionale...
Fondazione Giuliani e l’emigrazione della Calabria nel mondo. La Fondazione Attilio ed Elena Giuliani,...
Io resto qua il film di Gianluca Sia, girato nel cosentino, sta spopolando ai...
Covid, il governo pensa a delle nuove restrizioni per contenere il fenomeno pandemico, visto...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Already have account? Login Now